-
-
America Wines Paper
America Wines Paper importante Newspaper dedicato a: Buyers, Importatori e Distributori ha premiato i vini Cantine Pliniana.
-
Vinitaly di Verona | Cantine Pliniana
Cantine Pliniana è lieta di annunciare la sua partecipazione al Vinitaly di Verona 2023. Anche quest’anno i nostri vini saranno tra i protagonisti della prestigiosa manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino, in programma dal 2 al 5 aprile.
-
Prowein Düsseldorf ,Germania | Cantine Pliniana
Anche quest’anno Cantine Pliniana parteciperà al ProWein 2023, la fiera dei vini e liquori piu’ prestigiosi che si tiene con cadenza annuale a Düsseldorf in Germania dal 19 al 21 Marzo.
-
Baccano Rusticano – Festa di San Martino a Manduria
Dall’11 al 13 Novembre (due serate e una mattinata), Manduria festeggerà con “Baccano Rusticano”, il suo San Martino, non un evento, ma l’evento realizzato per rappresentare valori, identità locali ed allo stesso tempo universali; l’evento in cui i sapori locali si intrecciano con le musiche, le tradizioni e le manualità con ospiti e confronti nella dimensione “Glocal”. L’evento è patrocinato dal Comune di Manduria, nello specifico dall’assessorato alle attività Produttive che fa capo a Mauro Baldari, è affidato con evidenza pubblica all’azienda Arte Music che ne curerà la produzione ed è inoltre avvalorato dal patrocinio della Provincia di Taranto e della Regione Puglia.La scelta del nome è strategica: Baccano è un energico richiamo al vino ma è soprattutto “Festa travolgente” musicata, calorosa, intinta d’umanità, pervasa di eccitazione e desiderio di incontro; “Rusticano” richiama invece allo spirito contadino che consente alla natura di esprimere il meglio di sé generando storie di passione ed energia, l’entusiasmo di chi lavora in un paesaggio antico ed incomparabile, teatro di amore e dedizione. “A San Martino ogni mosto diventa vino” recita il noto proverbio, essendo questo il periodo in cui si porta in tavola il primo vino dell’annata, ma rappresenta anche una data strettamente legata al mondo contadino in quanto segnava la fine della “stagione produttiva”. E proprio in occasione di questa ricorrenza si rinnovavano i “contratti agricoli annuali”.
La festa si svolgerà sul filo conduttore della gastrosofia, ovvero la filosofia dell’alimentazione e della gastronomia che riflette sulla combinazione di arte culinaria, gusto, presentazione del cibo, aspetto nutrizionale e storia degli ingredienti. Ognuno ritroverà il suo comfort food nei piatti dell’infanzia, in alimenti e bevande legate a un luogo felice, insomma in cibi carichi di emozioni gratificanti e calore famigliare.
Per attinenza la serata di Venerdì 11 Novembre 2022 (San Martino) si struttura con: Degustazioni di tipicità locali in piazza Garibaldi + Concerto del gruppo “RITMO BINARIO” + tour guidato tematico e teatralizzato in città.
Pane e vino sono da sempre riconosciuti come prodotti fondamentali e pratici; sono essenza e sostanza ed in un contesto extra religioso così come nel linguaggio popolare, sembrano richiamare, metaforicamente, proprio la necessità di andare a fondo, alla realtà dei fatti e all’essenza delle cose nella loro autenticità e genuinità, senza ricorrere ad elementi superflui. E la genuinità si esprime al meglio ricorrendo al sorriso. Per gli scienziati di tutto il mondo, ridere fa davvero vivere meglio e ridere in libertà è un vero toccasana, per il corpo e per l’umore e rende le persone predisposte a ricevere un’informazione di valore.
Per attinenza la giornata di Sabato 12 Novembre 2022 si struttura con: Degustazioni di tipicità locali area piazza Garibaldi su corso XX Settembre + Food Workshop con Sara Papa. chef di rilievo nazionale+ Tavola rotonda fra produttori della filiera + tour guidato tematico teatralizzato nel centro storico della città + Spettacolo di Cabaret di “ Scemifreddi Live Show”
Il cibo è un atto d’amore, l’amore è stare stretti, vicini, a Km 0. Comprare frutta e verdura a km 0 è a tutti gli effetti uno dei food trend più potenti degli ultimi dieci anni ed Il consumo consapevole, a filiera corta, il rapporto con il produttore, la conoscenza dei terreni in cui nascono gli ortaggi di stagione sono diventati sempre più importanti nelle scelte di ciò che il consumatore va ad acquistare.
Per attinenza la giornata di Domenica 13 Novembre 2022 si struttura : Tour guidato tematico su trattore (agribus) in mattinata nelle campagne.
Durante questo evento sarà possibile degustare i prestigiosi vini della cantina di Manduria Cantine Pliniana! Vi aspettiamo
-
Cantine Aperte a San Martino con Cantine Pliniana
Cantine Aperte a San Martino con Cantine Pliniana, a Manduria, Taranto
L’appuntamento autunnale del Movimento Turismo del Vino debutta Domenica 14 novembre in tutta Italia con una nuova veste ma sempre con l’intento di condividere con i tantissimi appassionati la gioia di assaggiare eccezionalmente i vini dell’ultima vendemmia e non solo, in abbinamento a prodotti di stagione. E’ con questo spirito che CANTINE PLINIANA si preparano ad accogliere i visitatori tra degustazioni e numerose attività fino al tramonto. A San Martino si spilla il vino, ogni mosto si trasforma e, come da tradizione, scoppia la festa! L’autunno porta il vino nuovo nelle cantine.
Cantine Pliniana raccomanda la prenotazione per garantire un’accoglienza di qualità e rispettosa delle normative previste. Sicurezza e salute saranno, infatti, tra le parole d’ordine di Cantine Aperte, rispetto per l’ambiente, riscoperta dei territori e delle tradizioni, empatia e coinvolgimento.
Cantine Pliniana vi aspetta il 14 Novembre 2021 a Manduria (Taranto) in Via Circonvallazione Taranto-Lecce, 159, nei seguenti orari:
9.00-13.00.Non mancate!
PRENOTA QUI O RICHIEDI INFORMAZIONI
-
Cantine Pliniana recensita da l’enologo Teodosio D’Apolito
L’ enologo Teodisio D’Apolito parla di Cantine Pliniana, mettendo in risalto tutti i suoi plus!
Ecco a voi un piccolo estratto: “Quando parliamo della cooperativa Agricola Pliniana, parliamo di una delle piu’ importanti cooperative nell’agro di Manduria.
E’ una cooperativa che è nata negli anni ’60, che ha saputo reinventarsi, strutturarsi, eppure ha mantenuto sempre questa caratteristica, cioè quella di essere “una cantina” punto di riferimento sia viticolo che enologico in tutta la regione”.
Guarda il Video di Teodisio D’Apolito
Chi è Teodisio D’apolito ?
Teodosio D’Apolito, già perito agrario, si laurea in Viticoltura ed Enologia presso l’università di Pisa con il massimo dei voti con una tesi sperimentale sulle cinetiche fermentative. Appena laureato trova lavoro come enologo in una importante cantina del Salento ma ciò non ferma la sua curiosità e voglia di approfondire gli studi tanto da conseguire la laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Vitivinicole. Diviene dipendente di realtà vitivinicole sempre più grandi ed inizia, in qualità di supervisore tecnico, a viaggiare per l’Italia. Dal 2017 è consulente enologo di diverse realtà pugliesi. Ha pubblicato articoli scientifici frutto delle sperimentazioni in ambito viticolo ed enologico effettuate nel laboratorio d’analisi agro-alimentari da lui fondato.
-
Promozione vini a Pasqua Puglia
Primitivo di Manduria e vini di Puglia in promozione!
PROMO TERMINATA
“Pasqua con chi vuoi”, con le promozioni sul vino Cantine Pliniana
Puntualmente, all’avvicinarsi delle festività, tornano ad essere numerose ed interessanti le proposte di vino in promozione a Cantine Pliniana in vista della Pasqua 2021.
Bianco o Rosso ? Qualunque sia la vostra preferenza, cosa c’è di meglio di un vino firmato Cantine Pliniana per aprire il tradizionale pranzo di Pasqua? E poi? Ogni vino sarà perfetto con l’immancabile colomba. Ecco perchè vogliamo accontentarvi in ogni caso, facendovi i nostri migliori auguri di Pasqua con una selezione di etichette che speriamo vi lasceranno solamente l’imbarazzo della scelta. Auguri!
Approfittate della fantastica promozione che Cantine Pliniana ha messo a disposizione per tutti voi!
Contattaci attraverso il modulo sottostante per prenotazioni o maggiori informazioni. ⬇️
Richiedici il tuo vino in promozione -
Eccezionale Promozione Vini Cantine Pliniana
Tridente Salento Rosso I.G.P Cantine Pliniana in promozione 4 x 2
PROMO TERMINATA
Approfittate della fantastica promozione che Cantine Pliniana ha messo a disposizione per tutti voi!
Con l’acquisto di 4 bottiglie di vino “Tridente Salento Rosso I.G.P” 2 bottiglie sono in omaggio!
Contattaci attraverso il modulo sottostante per prenotazioni o maggiori informazioni.
-
Fiera di Manduria con Cantine Pliniana
Fiera Pessima di Manduria: Il Futuro ha radici Antiche
Si è aperta il 1° Settembre ufficialmente l’edizione 2020 della Fiera Pessima di Manduria. Importante la presenza delle istituzioni nazionali e regionali, che hanno voluto essere vicini alla comunità di Manduria e alla sua ultra centenaria fiera, e ai tantissimi espositori che hanno scelto questa campionaria che riapre finalmente i battenti dopo due anni di stop forzato.
Giunta alla 278° Edizione punta a traguardare al futuro mantenendo le forti radici con il passato, fatto di artigianato di eccellenza, agricoltura, produzioni tipiche, oggi arricchite da commercio, tempo libero e turismo.
Confermati nel fine settimana momenti musicali di intrattenimento che si terranno rigorosamente nell’area dedicata allo street food, mentre l’area Show Cooking sarà; animata da momenti laboratoriali, degustazioni di vini e di olio, di intaglio e attività per bambini. Il tutto con prenotazione obbligatoria e nel rispetto delle distanze.Fra le diverse aziende del territorio ci sarà anche Cantine Pliniana che nella giornata di Domenica 6 Settembre: dalle ore 18 alle 19 presso la sala Show Cooking della Fiera farà degustare i vini della cantina pugliese.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria!
Ricordiamo, infine, i nuovi orari della campionaria: 1-2-3-4 settembre dalle 15,30 alle 22,30; sabato 5 e domenica 6 settembre dalle ore 10,30 alle 22,30 (orario continuato).
Vi aspettiamo in Fiera a Manduria Circonvallazione Taranto / Lecce
Il programma completo sul sito ufficiale della fiera: fierapessima.it