L’evento clou dell’estate manduriana sta per arrivare,
“Incontri
Divini” Rassegna del Primitivo dal 5 al 6 agosto 2017 in piazza Garibaldi a Manduria (Ta).
A gestire l’evento sarà la neo costituita associazione «La mia città» che ha pianificato due serate animate da svariate attrazioni, tra cui: sei aziende casearie e dolciarie del territorio di Manduria e ben trenta cantine di vino Primitivo di Manduria tra cui Cantine Pliniana, le quali proporranno i propri prodotti a prezzi così stabiliti: 7 euro per cinque degustazioni di vino e 5 euro per assaggiare i prodotti mangerecci manduriani. Con dodici euro, quindi, i visitatori oltre a degustare il tutto, si porteranno a casa il calice realizzato ad hoc per l’evento con lo stemma della Città di Manduria.
Ad allietare le due serate ci saranno tre gruppi musicali: Beddu ci Balla (pizzica), Ilaria Caravaglio (Tango argentino e Milonga) e i Brasilian Novo AR (Jazz Bossa nova). Sono previste, infine, proiezioni di spot e documentari su Manduria e sul Primitivo. L’asso nella manica, comunque, lo ha tirato fuori in conferenza stampa l’assessore De Donno che ha annunciato l’accordo con i parroci che permetterà di tenere aperte per le viste le meravigliose chiese manduriane durante tutta la durata degli eventi e le attrazzioni storico-culturali della città.